What to do in Siena? News.

Back

SIENA: LA CITTÀ SOTTERRANEA

Nel tuo soggiorno a Siena, dopo aver esplorato le principali attrazioni; dal maestoso Duomo alla grande conchiglia di Piazza del Campo e poi a seguire le meraviglie dell’OPAil Santa Maria della Scala, Palazzo Pubblico… non ti resta che scoprire i tesori nascosti della città.

Per gli amanti dell’avventura l'esperienza non finisce in superficie! 

Siena infatti, per la sua posizione collinare e la mancanza di importanti corsi d’acqua ha sempre dovuto ricorrere a mezzi alternativi; costruendo un ingegnoso sistema di cunicoli, i cosidetti bottini, dove l’acqua piovana veniva raccolta.

Oggi questi antichissimi passaggi sotterranei sono visitabili.

Bottino di Fonte Gaia - Foto di gozzo73 su Flickr

La visita accompagnata consente in piccoli gruppi di avventurarsi in alcuni tratti dei bottini di Siena, più precisamente all’interno del ramo di Fonte Nuova e in una porzione del ramo principale di Fonte Gaia. 

I bottini sono una risorsa antichissima e di valore inestimabile per la città; sono tutelati dall’associazione “La Diana” che si occupa della tutela e la salvaguardia dei Bottini, delle Fonti monumentali e di tutto il patrimonio storico, culturale ed architettonico legato alle Acque di Siena.

Sul sito del Comune di Siena è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per la visita dei bottini di Siena.

Ricordiamo per la tutela dei nostri clienti che questa esperienza è sconsigliata a tutti coloro che soffrono di claustrofobia o patologie comunque legate all’ambiente ipogeo.

La prenotazione è obbligatoria.

Link: https://www.comune.siena.it/node/480 

 

Dopo l'avventura nel sottosuolo avrai un certo languorino!

Trovandoti nel cuore della città avrai l'imbarazzo della scelta tra Bar, Osterie e Ristoranti.

Foto di G.S. Matthews  

 

Per soggiornare da noi a Borgo Grondaie invece, visita subito il nostro sito per avere la tariffa migliore:

HOTELSIENABORGOGRONDAIE.COM

Ti Aspettiamo!

SIENA: LA CITTÀ SOTTERRANEA