What to do in Siena? News.
  • Italian flag American flag

    Cosa fare a Siena in un giorno di pioggia?

    Avete presente quei giorni in cui il cielo è grigio e sembra che non smetta mai di piovere?COSA FARE ALLORA A SIENA IN UN GIORNO DI PIOGGIA? Bene, ecco alcuni nostri suggerimenti per sfruttare una triste giornata di pioggia per fare attività interessanti e divertenti per tutta la famiglia. Per gli amanti della buona cucina e del buon vino... Lezioni di Cucina a Siena Come passare in miglior modo il tempo se non facendo ciò che da sempre ha unito le persone? Le lezioni di cucina per imparare a cucinare piatti tipici del territorio possono essere una bella esperienza per trascorrere una giornata grigia e piovosa. Tra le scuole di cucina vi consigliamo: Fonte Giusta Academy: https://www.scuoladicucinafontegiusta.com/ Scuola di Cucina di Lella: https://www.scuoladicucinadilella.net/  Degustazione di vini a Siena “Se non è il mangiare.. è il bere!"   Per rimanere a Siena e fare una degustazione di vini, accompagnato da un light lunch, vi consigliamo l’Azienda Agricola La Lastra che si trova a soli 2km dal centro storico.Per info e prenotazioni: https://www.lalastra.it/winetasting/ Per gustarsi un buon tè… e magari anche un peccato di gola! Tea Room a Siena Un locale unico nel suo genere, come il suo proprietario del resto. Un luogo dove poter assaporare tè esotici e lontani, e le fantastiche cioccolate calde. Ottima la selezione di dolci artigianali da poter accompagnare. Cerca il profilo Instagram: @tearoomsiena Per gli appassionati d’arte: Museo Civico di Siena Tra le mura del Palazzo Pubblico di Siena è allestito il Museo Civico, al cui interno si possono ammirare opere dei grandi pittori senesi del Duecento e del Trecento, tra cui Simone Martini e Ambrogio Lorenzetti. Dalla Maestà agli affreschi del Buon Governo, testimonianza storica di una Siena medievale (o unica?), tutta da scoprire.Per info e orari visita il sito: https://www.comune.siena.it/node/478 Il Museo dell'Opera del Duomo La scoperta di questo museo va oltre la semplice visita alla stupenda cattedrale della nostra città, ma si estende anche al Battistero e alla Cripta. Anche se piove vale la pena di salire sul Facciatone per ammirare la vista sulla città.Per info sulle tipologie di biglietto e orari: https://operaduomo.siena.it/ Santa Maria della Scala a Siena Tra esposizioni fisse ed esposizioni temporanee, il Santa Maria della Scala diventa un faro nella promozione della cultura e dell’arte.Per info e orari: https://www.santamariadellascala.com/ Pinacoteca Nazionale a Siena Museo di eccellenza per raccontare l’arte del territorio senese. L'ordinamento cronologico delle opere parte dal secondo piano, dove si trovano le prime sale, dalle origini della pittura senese fino alla seconda metà del Quattrocento. Per info e orari: https://pinacotecanazionale.siena.it/ Attività per i più piccoli Museo d’arte per bambini a Siena Ubicato all’interno del complesso del Santa Maria della Scala, il Museo d’Arte per bambini nasce con l’obiettivo di far avvicinare i più piccoli all’arte, grazie ad esposizioni mirate e a un fitto programma di laboratori e attività.Per info e prenotazioni: https://www.santamariadellascala.com/museo-d-arte-per-bambini/ Museo di Storia Naturale Nella sede dell’Accademia dei Fisiocritici si trova il Museo di Storia Naturale di Siena, una vera scoperta per bambini e ragazzi di tutte le età. Qui sono conservati scheletri di balenotteri, raccolte di pietre e meteoriti, riproduzioni di funghi e antiche tavole anatomiche. Visite guidate, laboratori didattici e dimostrazioni scientifiche pensate per tutte le età: dall’itinerario dedicato alla storia dell’Accademia a quello dedicato agli animali, dai fossili al percorso astronomico e tanto altro.Per info e orari: https://www.fisiocritici.it/it/museo-di-storia-naturale Musica, Maestro! Accademia Chigiana a Siena Per chi ama la musica classica questa tappa non è assolutamente da perdere. L’Accademia Chigiana, all’interno del palazzo Chigi Saracini offre ad oggi spettacoli musicali che coprono quasi l’intero arco dell’anno attraverso iniziative uniche ed incredibili. Inoltre è possibile visitare la casa museo del Conte Chigi che ospita, oltre al teatro dei concerti, numerose opere d'arte e strumenti antichi di grande valore. Per maggiori informazioni sui concerti, visitate il sito: https://www.chigiana.org/miv_2022-2023/ Shopping che passione! Consorzio Agrario di Siena Se sei alla ricerca di qualcosa di tipico da mettere sotto i denti, o anche solo da regalare a qualche amico o parente, questo è il posto giusto. Da una ricchissima selezioni di vini, fino alle ottime qualità dei prodotti tipici locali, si può trovare davvero di tutto: salumi, formaggi, dolci, persino latte fresco, verdure e prodotti già pronti da gustare. Davvero da perderci la testa! Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.capsi.it/negozio/ Non fermare la tua voglia di scoprire le bellezze di Siena anche nei giorni di pioggia potrai goderti appieno la città! e se non hai l'ombrello te lo prestiamo noi :-)   Borgo Grondaie SienaStaff Vieni a trovarci e visita il nostro sito www.hotelsienaborgogrondaie.com

  • Italian flag American flag

    Come fare per riavere gli oggetti dimenticati in Hotel?

    Capita a tutti, almeno una volta nella vita di lasciare qualcosa in hotel. E' normale...si è sempre di corsa e qualcosa può sfuggire. L'importante è accorgersene...meglio prima che dopo! Come fare per riavere gli oggetti dimenticati in hotel? Diventa tutto molto semplice se ve ne accorgete subito dopo aver lasciato l'hotel.La prima cosa da fare è chiamare perché in questo modo l'oggetto può essere subito recuperato dalla camera e portato alla reception. Se non siete già troppo distanti potrete approfittare per tornare indietro a prenderlo...se non è troppo tardi! Se invece ve ne accorgete quando siete già rientrati a casa, è bene fare una mail all'hotel spiegando bene l'accaduto. Cosa è importante comunicare:- nome e cognome (in modo che possano risalire alla prenotazione e alla stanza occupata)- se si conosce la camera è utile scriverlo- periodo di soggiorno (dal ... al ...)- tipo di oggetto descrivendo anche il colore e la grandezza- indirizzo per la spedizione- recapito telefonicoQuesto è molto utile per risalire subito all'oggetto e per poterlo spedire al cliente. Al Borgo Grondaie Siena abbiamo una gestione molto accurata degli oggetti smarriti.Quando le cameriere dei piani ci consegnano un oggetto, questo viene immediatamente registrato con data, nome del cliente, tipo oggetto e numero di camera dove è stato trovato. Pertanto quando il cliente chiama è facile sapere subito se l'oggetto è stato trovato.Ogni oggetto viene messo in un deposito chiuso in attesa che venga richiesto dal proprietario. Non tutti però sono così attenti agli oggetti che lasciano in hotel e capita molto spesso che questi non vengano richiesti indietro. In un anno accumuliamo tantissimi oggetti di qualsiasi genere che potremmo aprirci un negozio! La normativa dice che gli albergatori sono tenuti a conservare gli oggetti smarriti per un massimo di 90 giorni. Noi del Borgo Grondaie li conserviamo per oltre un anno  dopodiché, se mai richiesti, vengono donati alle Onlus della città di Siena.Ecco la nostra Hit degli oggetti smarritiN°1 il caricabatterie per cellularen°2  lo spazzolino da dentin°3  biancheria da notte Siete curiosi di sapere l'oggetto più simpatico lasciato al Borgo Grondaie?Una protesi dentaria, oltretutto mai stata richiesta! e poi arriva lui...il nostro Orsetto Trudi che da oltre un anno aspetta la sua mamma. L'ha lasciato una bambina nel 2021 e dopo diversi appelli anche su IG non siamo ancora riusciti a trovarla. Noi aspettiamo fiduciosi e teniamo (ormai ci siamo affezionate) l'orsetto in attesa della padroncina, ma voi guardate bene, ma proprio bene e dappertutto, prima di lasciare l'hotel!! Lo Staff del Borgo Grondaie    Vieni a trovarci e guarda le nostre offerte!www.hotelsienaborgogrondaie.com    

  • Italian flag American flag

    Quanto conta la pulizia quando prenoti le vacanze?

    Bruno Barbieri e i suoi " 4 Hotels" ci hanno fatto scoprire il Topper sul materasso, come ispezionare la camera tipo agente di CSI e comunque a cercare il...pelo nell'uovo. Quanto conta la pulizia quando prenoti le vacanze?Siamo davvero tutti così pignoli? Sicuramente questi 2 anni di Covid,  più che Barbieri, ci hanno aperto gli occhi sull'importanza dell'igiene e della sicurezza negli Hotel e nelle case vacanze. Prima di prenotare è giusto farsi un'idea del livello di pulizia della struttura, leggendo bene le recensioni su Tripadvisor, Expedia e Booking.com, valutando sia quelle positive che quelle negative. Le recensioni raccontano uno spaccato della vacanza dal punto di vista del viaggiatore. Per questo è sempre utile leggere anche la risposta dell'albergatore perchè fornisce interessanti informazioni sul metodo di lavoro e il tipo di servizio che la struttura offre. Al di là infatti di tutte le norme igieniche obbligatorie da marzo 2020, alla base di un buon servizio di ospitalità deve esserci la cura quotidiana delle camere. Al Borgo Grondaie Siena la manutenzione delle stanze è all'ordine del giorno. Non viene fatta una volta all'anno all'apertura come negli hotel stagionali o nei periodi di bassa stagione. Le nostre ragazze dei piani hanno un kit di pulizia sicuramente inusuale rispetto agli altri hotel che, a prima vista, sembra più di una cassetta degli attrezzi di un Manny tutto fare! Se ti trovi a curiosare in camera mentre la ragazza è intenta a fare le pulizie, potresti vederla strofinare il bordo della doccia con uno spazzolino da denti, passare la cera marrone nei mobili per mantenerne la lucidatura, ritoccare le macchie sui muri armata di vernice e pennello, riavvitare lampade o addirittura smontare il fan coil per pulirlo e igienizzarlo dall'interno.Tutto questo viene fatto abitualmente e fa parte della nostra filosofia di lavoro. Particolare attenzione viene data alle cucine degli appartamenti dove sappiamo quanto sia importante che tutto sia perfettamente funzionante e con prodotti di qualità. Al Borgo Grondaie Siena potrai cucinare come a casa perchè sono dotati di tutti i comfort: dal forno a microonde, alla lavastoviglie, dal bollitore alla macchina per caffè americano. Puoi fidarti, qui al Borgo Grondaie Siena siamo sicuri di poter consegnare le chiavi di camere e appartamenti come nuovi. Non solo attentamente puliti e igienizzati, ma anche curati nei dettagli dove il tempo e l'usura avrebbero lasciato le proprie impronte. Non temiamo Barbieri e gli agenti CSI, ma se non l'hai ancora provato chiedici del topper per un super riposo. Quindi ti aspettiamo per testare la nostra pulizia. Visita il nostro sito per trovare l'offerta giusta per te. www.hotelsienaborgogrondaie.com a presto!    

  • Italian flag American flag

    COME PRENOTARE UN HOTEL SENZA CARTA DI CREDITO

    Se sei alla ricerca di un hotel per le tue vacanze, avrai sicuramente visitato i maggiori siti di prenotazioni online e notato come spesso venga richiesta la carta di credito per il pagamento talvolta anticipato del soggiorno. Se non ho la carta?Come prenotare un hotel senza carta di credito? Sul sito del Borgo Grondaie Siena è richiesto di inserire la carta di credito, ma solo a garanzia. Cosa significa che la carta è a garanzia?Che non addebiteremo alcun deposito e il pagamento potrà essere fatto direttamente alla partenza. Posso prenotare  anche se NON HO LA CARTA DI CREDITO? Certamente! al Borgo Grondaie Siena non è un problema! Se non hai una carta di credito (o preferisci non darla) potrai comunque prenotare chiamando direttamente in hotel 0577332539 o inviandoci una mail info@hotelsienaborgogrondaie.com. A differenza di Booking.com e Expedia noi accettiamo anche le prenotazioni senza carta di credito. In alcuni periodi dell'anno (tipo bassa stagione)  possiamo essere flessibili e stabilire anche una riconferma telefonica il giorno dell'arrivo, per essere sicuri che la prenotazione sia confermata. Il pagamento in questo caso dovrà essere fatto all'arrivo in hotel. Se la prenotazione è per un periodo di alta stagione, ti verrà richiesto un anticipo con bonifico pari all'importo della prima notte. E se dovessi cancellare? La cancellazione gratuita è sempre possibile fino a 48 ore prima dell'arrivo. Se cancelli dopo questo termine ti verrà addebitata la prima notte come penale e riceverai un voucher da poter utilizzare per un prossimo soggiorno al Borgo grondaie. Il voucher ha una validità di 1 anno. Come posso riscattare il voucher?Sul voucher trovi un codice da inserire al momento della conferma di una nuova prenotazione fatta dal nostro sito.   Se non sei pratico di internet e non vuoi fare la prenotazione online, possiamo fare la  prenotazione direttamente al telefono oppure guidarti passo a passo mentre la stai facendo online. Noi dello Staff del Borgo Grondaie Siena siamo sempre disponibili a rispondere a tutte le tue domande e assisterti in ogni fase della prenotazione. Chiamaci, rispondiamo sempre e col sorriso. E se vuoi vedere subito le nostre offerte, visita il nostro sito www.hotelsienaborgogrondaie.com Ti aspettiamo! Borgo Grondaie Staff      

  • Italian flag American flag

    DOVE PARCHEGGIARE GRATIS A SIENA

    Se si arriva in auto a Siena, la prima cosa da fare è sapersi orientare e sapere dove sono i parcheggi perchè a Siena e non tutti i parcheggi sono accessibili e soprattutto gratuiti. DOVE PARCHEGGIARE GRATIS A SIENA? Come tutte le città d’arte Siena ha una zona ZTL (zona a traffico limitato) che copre interamente il centro storico. E’ quindi impossibile, se non provvisti di permesso speciale o con un taxi autorizzato, entrare e parcheggiare in Piazza del Campo! Ma niente paura…perchè le distanze a Siena sono comunque molto ravvicinate, quindi lasciare l’auto fuori dalle mura significa fare una piacevole passeggiata di 10 minuti per arrivare al centro. Per darvi un’idea delle distanze: Borgo Grondaie si trova a soli 1,5 km da Piazza del Campo e quindi lasciando l’auto nel  parcheggio privato, si può raggiungere il centro semplicemente a piedi in 20 minuti.                             Per raggiungere più velocemente e comodamente (alcuni sono dotati di scale mobili) i Monumenti del centro di Siena, potete lasciare la vostra auto nei parcheggi  multipiano che si trovano in corrispondenza delle porte della città: Porta Tufi – Parcheggio il CampoPorta di Fontebranda – Parcheggio Santa Caterina – scale mobili che arrivano vicine al DuomoPorta Ovile – Parcheggio San Francesco – scale mobili che arrivano davanti alla chiesa di San FrancescoPorta San Marco – Parcheggio il Duomo Il servizio top però si paga e anche abbastanza caro: Euro 2,00 all’ora Altri parcheggi a pagamento si trovano nella zona della Stadio (anch’esso un parcheggio quando non impegnato per eventi sportivi), la Fortezza Medicea e i parcheggi nella via di San Prospero (nella strada che porta allo Stadio). Verificate sempre che non ci siano partite previste per il giorno che avete scelto per andare a Siena, perchè altrimenti tutta la zona è off limit. Se si sceglie di trascorrere una giornata a Siena il parcheggio a pagamento diventa una spesa notevole! Per questo vi consigliamo, da senesi doc, alcuni parcheggi meno conosciuti dove potrete lasciare la vostra auto in tutta sicurezza e senza incorrere in sanzioni. DOVE PARCHEGGIARE GRATIS A SIENA a soli 800 mt da Piazza del Campo c’e’ il Parcheggio di Porta Laterina a cui si accede entrando dalla Porta San Marco su di un lato della Fortezza Medicea c’e’ il parcheggio del Campino – abbastanza grande e vicinissimo al centro parcheggio lungo le mura esterne verso Porta Camollia (via Don Minzoni) parcheggio a San Prospero prima del piccolo Bar a dx (è piccolo ma comodissimo) IL PARCHEGGIO DELLA STAZIONE FERROVIARIA (NON QUELLO DEL CENTRO COMMERCIALE PORTA SIENA) È SOTTERRANEO E COSTA EURO 2 AL GIORNO DA LÌ SI PUÒ ARRIVARE A PIEDI O CON I MEZZI PUBBLICI.   Se si sceglie di lasciare l’auto lungo la strada, fate attenzione ai cartelli! alcuni parcheggi di Siena sono contrassegnati in blu come se fossero a pagamento ma in realtà sono parcheggi riservati ai residenti (ARU) e per sostarci è necessario esporre un permesso speciale. Il problema del parcheggio comunque si risolve facilmente uscendo dalle mura cittadine, allontanandosi anche di poco ed eventualmente utilizzando i mezzi pubblici. A differenza di molti hotel del centro che non hanno il parcheggio, Borgo Grondaie Siena vi offre un ampio parcheggio privato e la possibilità di raggiungere il centro sia con i mezzi pubblici, ma anche a piedi in soli 20 minuti. Visita il nostro sito www.hotelsienaborgogrondaie.com per trovare la migliore offerta per il tuo soggiorno in Toscana. Ti aspettiamo! Borgo Grondaie Team    

  • Italian flag American flag

    BORGO GRONDAIE LIBRO DEGLI OSPITI

    Benvenuto al Borgo Grondaie e nella splendida città di Siena! Sarà il nostro compito rendere il tuo soggiorno il più piacevole possibile. Nelle pagine che seguono abbiamo inserito alcune utili informazioni e i nostri consigli per visitare Siena e i dintorni. Siamo sempre a disposizione per prenotare ristoranti, organizzare Tour e degustazioni...non hai che da chiedere. Ci scusiamo fin fa subito se al Borgo Grondaie non troverai tutto impeccabile, siamo umani e possiamo avere delle dimenticanze oltre a qualche giornata un po' così... Quindi ti preghiamo di indicarci senza timore ciò che non è di tuo gradimento per permetterci di intervenire e rendere il tuo soggiorno più confortevole.  Per qualsiasi necessità siamo sempre a disposizione al numero 0577332539 oppure negli orari di apertura della Reception. Grazie di averci scelto...Buon soggiorno a Siena! Lo Staff del Borgo Grondaie   IL NOSTRO IMPEGNO PER L’AMBIENTE  Da sempre il Borgo Grondaie seleziona per i propri ospiti i migliori prodotti a KM zero privilegiando le aziende biologiche e biodinamiche certificate del territorio che aggiungono alla nostra colazione qualità e garanzia di sicurezza. La stessa attenzione la mettiamo nella scelta dei detergenti per la pulizia degli ambienti con un alto potere igienizzante, ma un basso impatto ambientale. Se hai scelto il Borgo Grondaie per la sua filosofia e per la bellissima natura che lo circonda, aiutateci anche voi a proteggerla. - Prima di uscire dalla stanza ricordati di spegnere le luci e assicurati che siano chiusi i rubinetti dell’acqua. - Il cambio degli asciugamani viene fatto quotidianamente agli ospiti che soggiornano in hotel, ma se ritieni di non averne bisogno, ti preghiamo di non lasciare gli asciugamani a terra in modo che non vengano sostituiti. - La lavanderia è a disposizione dei nostri ospiti con due lavatrici e un’asciugatrice. Nelle belle giornate di sole, approfittate della terrazza per asciugare la vostra biancheria. Se soggiorni in appartamento, ti ringraziamo se durante la vacanza darai il vostro contributo facendo la raccolta differenziata ed è per questo che in cucina trovi due bidoncini: uno per la plastica/vetro/lattine/tetrapak/alluminio e l’altra per tutto il resto. Ti chiediamo di fare attenzione alle etichette che trovi sui coperchi e al colore dei sacchetti (bianco per la plastica) Per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti ti basterà portare i sacchetti pieni alla Reception durante l’orario di apertura. Attenzione: NON portarli alla stazione ecologica che vedi lungo la strada dove si trova il supermercato Coop in quanto l’apertura dei cassonetti funziona con carta magnetica riservata ai residenti . I sacchetti sostitutivi li trovi in uno dei cassetti della cucina. COME COLLEGARSI AL WIFI Ecco i pochi passaggi come attivare la connessione WIFI: Controllare che il dispositivo non sia offline Poi accendi il WIFI. Scegliere WIFI OSPITI fra i collegamenti WIFI disponibili oppure selezionare l’Hotspot dedicato al piano della tua camera o del tuo appartamento. Il device si collega automaticamente, ma necessita di autentificazione. Quando ottieni questa homepage inserisci la password nello spazio riservato alla Guest Access per ottenere la connessione Borgo Grondaie è Social! Condividi con le tue foto e i tuoi post con noi su Facebook, Instagram, Pinterest e Twitter. Usa il nostro Hashtag per farci conoscere!  #borgogrondaie SERVIZI E ATTIVITA’  Il Borgo Grondaie è il posto ideale per rilassarsi passeggiando nei nostri giardini, 4 ettari di prati e un oliveto di 100 olivi dove potrai incontrare anche gli animali selvatici tipici della campagna toscana come caprioli, lepri, scoiattoli e tassi oltre che godere della natura con gli alberi secolari e i frutti biologici dei nostri alberi. BAR – aperto per consumazioni con servizio ai tavoli esterni della terrazza o servizio di asporto. RECEPTION – aperta ad orario ridotto, ma sempre disponibile con un trasferimento di chiamata al numero 0577332539. In caso di emergenza trovate anche altri recapiti sulla porta della reception. COLAZIONE – è una colazione servita al tavolo oppure in camera/ appartamento. Bisogna comunicare le proprie preferenze compilando questo FORM La colazione potrebbe non essere compresa nel prezzo. Per favore controlla la tua prenotazione. PISCINA - aperta da Maggio a fine Ottobre con orario 8 -20. Il Regolamento Anti Covid è esposto all’ingresso dell’area della piscina. Teli piscina gratuiti. BARBECUE – disponibili gratuitamente per gli ospiti degli appartamenti. Informazioni presso la reception. E’ richiesta la prenotazione. Per i più sportivi…. BICICLETTE MTB – Gratuite e a disposizione degli ospiti 5 MTB taglio uomo e 2 da bambino.  E-BIKE in collaborazione con Tourissimo, sono disponibili nuovissime EBIKE BIANCHI al costo Euro 25 per mezza giornata e 40 Euro giornata intera. E’ richiesta la prenotazione. Possibilità di Tour guidati con guide esperte e pranzo picnic incluso. CORSI FITNESS – Disponibili Lezioni con Personal Trainer nei giardini del Borgo.  E’ richiesta la prenotazione. LINKS E NUMERI UTILI TAXI 057749222 FS INFORMA  (www.trenitalia.com)   892021 UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE (Piazza Il Campo, 7)    0577292222 AUTONOLEGGI: HERTZ – Viale Sardegna, 14   (www.hertz.it)   057745085 AVIS – Via Simone Martini, 36   (www.avisautonoleggio.it)    0577270305 SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI UPS    (www.ups.com)   0230303039  FARMACIE DI SIENA PER CONOSCERE QUAL E’ LA FARMACIA DI TURNO DI NOTTE E DURANTE I GIORNIFESTIVI CHIAMARE IL 0577367773 La Farmacia più vicina al Borgo Grondaie è quella che si trova alla Stazione FFSS: Farmacia Comunale N. 3 Piazza Rosselli, 3 (Stazione FFSS) 0577 49349  ORARO CONTINUATO 8-21 TUTTI I GIORNI  ORARIO SS. MESSE NELLE MAGGIORI CHIESE DI SIENA SABATO E VIGILIE DI FESTA:18.00 S. DomenicoDOMENICA E FESTEBasilica dell'Osservanza: 8.30 - 11.00 - 18.00Duomo: 8.00 - 11.00 12.15 - 18 (orario invernale) - 18.30 (orario estivo)Basilica di San Domenico: 10.30 - 12.00 - 18.00 Per ulteriori informazioni visitare il sito: ORARI MESSE   ALLA SCOPERTA DI SIENA Se hai in programma di visitare Siena ti consigliamo di leggere i nostri articoli sul blog, ce ne sono molti, questi sono ideali per iniziare:  BREVE GUIDA SI SIENA (link per vedere la guida) ti accompagniamo in una passeggiata virtuale nel cuore di SienaI MUSEI SENESI (link per vedere le info) una guida dove orientarsi fra i numerosi musei della città  DOVE MANGIARE?I nostri Ristoranti preferiti, secondo le vostre esigenzeA SIENA La Compagnia dei Vinattieri: Tel. 0577236568 – Via delle Terme, 79. Ci piace in particolare il loro brasato di manzo e il polpo a bassa temperatura, e in generale il tocco creativo dei piatti proposti. Tavoli anche all'aperto.Enzo: Tel. 0577281277 - Via Camollia, 49. Ci piace perché tutti i piatti sono espressi, motivo per cui se avete fretta non è indicato. Uomo avvisato mezzo salvato! Menù sia di carne che di pesce e quest'ultimo per niente ordinario.Sale Fino: Tel. 0577287224 - Via degli Umiliati, 1. Ci piace per la ricercatezza del menù proposto con prodotti comunque locali.Osteria Permalico: Tel. 057741105 - Costa Larga, 4. Ci piace per la varietà di scelta di condimento abbinata ai pici. Tavoli anche all'aperto. La Taverna di San Giuseppe: Tel. 057742286 – Via Dupré 132. Ci piace per mangiare un'ottima Fiorentina. La Taverna del Capitano: Tel. 0577288094 - Via del Capitano, 8. Forse il nome vi ricorda qualcosa? Ha vinto l'edizione 2021 del programma 4 Ristoranti a Siena con Alessandro Borghese! Si trova a due passi dal Duomo. Cucina locale e servizio ruspante come il titolare :-) Tavoli anche all'aperto. Osteria Le Sorelline: Tel. 057742148 - Via dei Rossi, 76. Marco - lo chef - e Caterina ci piacevano già quando avevano la gastronomia dove ora c'è il ristorante. Cucina locale, qui trovate dai pici alle tagliatelle alla trippa al cervello fritto alla Fiorentina, per citare solo alcuni piatti.SUSHI BAR: Tel. 057741128 – Via Domenico Beccafumi, 10. Il primo ristorante di sushi aperto a Siena e ancora il più valido, secondo noi. Tavoli anche all'aperto.Ristorante L'Orto & Un Quarto: Tel. 0577236223 - Strada di Montalbuccio, 118. Ci piace la loro proposta di cucina naturale e poi, se andate per cena, vi consigliamo di arrivare in tempo per ammirare il tramonto. Spettacolo assicurato e gratuito! Tavoli anche all'aperto. Per mangiare piatti locali con un buon rapporto qualità prezzo consigliamo:Osteria Enoteca Sotto Le Fonti: Tel. 3471683740 – Via Esterna di Fontebranda, 118Osteria Nonna Gina: Tel. 0577287247 – Pian dei Mantellini, 2. Tavoli anche all'aperto.Antica Trattoria Papei: Tel. 0577280894 – Piazza del Mercato, 6. Tavoli anche all'aperto.Hostaria Rialto: Tel. 0577236580 – Via del Rialto, 4Osteria Babazuf: Tel. 0577222482 – Via Pantaneto, 85Osteria Il Vinaio: Tel. 057749615 - Via Camollia 167 RISTORANTI VICINI A BORGO GRONDAIE Nei pressi dell'Antiporto di Camollia (dove arriva la Scala Mobile che consigliamo per andare a piedi in centro) se non volete allontanarvi troppo dall'albergo:Premiata Braceria Toscana: Tel. 0577247054 - Piazzale Rosselli, 19I Gabellieri: Tel. 057744683 - Via Vittorio Emanuele II, 75. Sia ristorante che pizzeria.All'Osteria: Tel. 3917647509 - Viale Cavour, 7. Solo ristorane. Locale minuscolo. Per quando preferite rimanere in albergo ecco i nostri suggerimenti per la consegna a domicilio:La Pizzeria di San Miniato: Tel. 0577331050Ristorante Pizzeria Tia Loca: Tel. 057745055 Oppure potete scaricare la App Glovo e fare la vostra ordinazione. FUORI SIENA La Taverna di Vagliagli: Tel. 0577322532 – Vagliagli (SI). Per l'ottima carne alla brace. Osteria di Fonterutoli: Tel. 0577741125 – Castellina in Chianti (SI). Per una vista fantastica sulle colline del Chianti e anche nel caso in cui vogliate abbinare la visita alla loro Cantina.Osteria del Castello di Brolio: Tel. 0577730290 – Gaiole in Chianti (SI). Se volete abbinare la visita alla loro Cantina Ricasoli e ai Giardini del Castello con una vista magnifica sui vigneti.Ristorante AntoniMax: Tel. 3470485649 - Castelnuovo Berardenga (SI). Per respirare l'atmosfera di un piccolo borgo medievale dal suo cuore pulsante cioè la Piazza Marconi dove si trova il Ristorante. Cucina locale con tocco creativo. RISTORANTI GOURMET A SIENA Ristorante Mugolone: Tel. 0577283235 – Via dei Pellegrini, 8/12 Ristorante Campo Cedro: Tel. 0577236027 - Via Pian D'Ovile, 54 Ristorante Tar-Tufo: Tel. 0577284031 – Via del Sole, 6° Ristorante Particolare di Siena: Tel. 3398275430 - Via Baldassarre Peruzzi, 26 RISTORANTI GOURMET FUORI SIENA Osteria Il Granaio: Tel. 0577726975 - Rapolano Terme (SI) E poi, quello che non ti aspetti: a Villa a Sesta, un borgo nel Chianti che conta meno di cento abitanti, ci sono due ristoranti stellati (uno da più di vent’anni l’altro da poco più di due anni) a venti metri di distanza l’uno dall’altro. Ha dell’incredibile, no? Si chiamano: Ristorante Bottega del 30: Tel. 0577 359226 - Via di Santa Caterina, 2 Ristorante L’Asinello: Tel. 0577359279 - Via Nuova, 6    Grazie per averci scelto! Se tornerai a Siena, torna a trovarci!Nel frattempo, teniamoci in contatto su Facebook, Twitter, Instagram..per restare sempre aggiornato con le novità. Ti sei già iscritto alla nostra Newsletter? Qui puoi fare subito la tua iscrizione. VOGLIO RICEVERE LA NEWSLETTER DEL BORGO Hai fatto tante foto durante la tua vacanza? Condividile sui social usando #borgogrondaie e nei siti di Viaggi, come Tripadvisor, per raccontare la tua esperienza ad altri viaggiatori. Ricordati che sul nostro Sito troverai tante offerte speciali per tornare a trovarci! non è un addio, ma un arrivederci :-)   Lo Staff del Borgo Grondaie   HOTEL BORGO GRONDAIE strada delle Grondaie 15 – 53100 SienaTelefono: 0039.0577.332539Fax: 0577.335761 info@hotelsienaborgogrondaie.comwww.hotelsienaborgogrondaie.com